Tutti gli articoli di Radio Esmeralda
“ELVIS THE KING” AL TEATRO ROSSINI DI PESARO
Riascolta l’ intervista al giornalista Claudio Salvi
Domenica 28 aprile al Teatro Rossini per Playlist Pesaro – rassegna realizzata da Comune di Pesaro e AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC – Elvis the king racconta la storia di un mito senza tempo, un viaggio straordinario attraverso la musica e le canzoni di Elvis Presley. La sua vita, i successi, gli amori, la celebrità e la discesa all’inferno raccontati nell’immaginario testo del giornalista Claudio Salvi in un emozionate percorso di musica e parole con la straordinaria voce di Nicola Congiu, accompagnato dai Black Ball Boogie e dall’attore Giuseppe Esposto.
A rendere ancora più magica l’atmosfera dello spettacolo non mancheranno le canzoni più famose di Elvis, da Love me tender a Burning love, Always all my minds ad All shock up, Don’t be cruel, Jaillhouse rock, Money Honey, Stock on you, Viva Las Vegas e tante altre.
Nicola Congi, cantante, autore performer con numerose esperienze internazionali, nel 2008 apre il concerto a Chicago per la cantante Country Jewel con la Chicago Pops Orchestra. Nel febbraio dello stesso anno ha cantato per Celine Dion all’inizio del suo Taking chances Tour. Si è esibito poi al Carnegie Hall con Tony Bennett al 25 ° anniversario della New York Pops Orchestra e poi in tour con i Chicago e i Doobie Brothers in 19 città degli Stati Uniti. Nel settembre 2010 l’attore leggenda Jerry Lewis l’ha voluto ospite nel suo Telethon per la ricerca contro la distrofia muscolare davanti ad un pubblico di 60 milioni di telespettatori.
Black Ball Boogie è un trio rock’n’roll e boogie woogie bolognese nato nel 2016 dalla collaborazione tra Manuel Goretti (pianoforte e voce), Luciano Sibona (contrabbasso e voce) e Filippo Lambertucci (batteria e voce). I BBB offrono un’autentica esperienza rock’n’roll, grazie alla curata selezione di brani anni ’40 e ’50, riprodotti con energia fresca e moderna, look a tema ed una coinvolgente presenza scenica. Nel 2018 e 2020 hanno partecipato rispettivamente alla 14° e alla 16° edizione del Polish Boogie Festival, riscuotendo grande successo.
A inizio 2021 sono stati selezionati come testimonial Sisley per la “Campagna Primavera Estate 2021” apparendo nel video della campagna con il loro primo singolo Maledizione. Insieme a Bobby Solo hanno inciso nel 2022 negli studi Fonoprint di Bologna, un album di cover con all’interno alcuni classici della tradizione americana.
Informazioni e prevendite presso Teatro Rossini (0721 387621) e biglietterie circuito AMAT/vivaticket, anche on line. Informazioni AMAT (071 2072439), www.teatridipesaro.it, www.amatmarche.net. Inizio concerto ore 21.
VALLE DEL METAURO: CINQUE COMUNI SI CONFRONTANO SU TERRITORIO, INTEGRAZIONE E SERVIZI
Convegno CNA sabato 20 aprile a Sant’Ippolito nella sede della Tecnoal.
RIASCOLTA L’ INTERVISTA DA NOI REALIZZATA A BORDONI MORENO (SEGRETARIO CNA MARCHE)
Colli al Metauro, Fossombrone, Isola del Piano, Montefelcino, Sant’Ippolito: cinque comuni, una Valle (quella del Metauro), che invecchia progressivamente e che ha perso per strada centinaia di imprese negli ultimi dieci anni. Un quadro generale complessivo che il Centro studi della CNA Marche ha analizzato e che, seppur orientato in negativo, appare meno grave rispetto ai dati che riguardano la provincia e la regione e che, tra le sue pieghe, lascia intravedere anche qualche segnale di ottimismo. Nel complesso (dato aggiornato), nei cinque centri risiedono 25.819 abitanti (erano 26.977 dieci anni fa), mentre le imprese attive a tutto il 2023 sono 2.603 (erano 2.904 nel 2013).
Di questi dati, ma soprattutto di integrazione dei servizi ( della loro razionalizzazione e della capacità di mettere a sistema una serie di opportunità e di fare rete, si discuterà nel corso di un convegno organizzato per Sabato 20 aprile (ore 10,00) a Sant’Ippolito nella sede della Tecnoal – importante industria del territorio specializzata nell’estrusione dell’alluminio – dalla CNA di Pesaro e Urbino dal titolo “Territorio, servizi, integrazione, un nuovo futuro per la Valle del Metauro” e che vedrà protagonisti tra gli altri i sindaci dei cinque comuni interessati: Massimo Berloni; Pietro Briganti; Marco Marchetti; Giuseppe Paolini e Osvaldo Pelagaggia.
Un’occasione per ragionare non solo sui dati che saranno illustrati dal direttore del Centro Studi della CNA delle Marche Giovanni Dini ai quali seguiranno le riflessioni del professor di welfare e sostenibilità economica Pietro Marcolini, ma che introduce una serie di proposte orientate al miglioramento ed al risparmio nella strutturazione ed erogazione dei servizi offerti ai cittadini e alle imprese, in un’ottica del “fare rete”. Sull’argomento interverrà anche Luca Manzoni, direttore commerciale della C.P.M. che si occupa di gestioni termiche.
Secondo il segretario CNA delle Marche, Moreno Bordoni, che insieme al presidente provinciale Michele Matteucci chiuderà i lavori “La propensione alla collaborazione e allo scambio tra uffici ed enti diversi nasce dalla condivisione di obiettivi e di difficoltà, dalla necessità di far fronte a richieste e aspettative crescenti dell’utenza con risorse limitate. Svolgere insieme determinati servizi, integrare le modalità e le procedure, scambiare informazioni e condividere strumenti di lavoro, infatti, può garantire maggiore efficacia ed efficienza nell’erogazione del servizio e delle informazioni”. “La logica di rete – aggiunge Bordoni – presuppone da un lato l’adesione ad un’ottica incentrata sulle necessità dei cittadini e delle imprese, dall’altro il superamento della prospettiva della singola competenza e delle logiche di campanile”.
L’iniziativa, che avrà il patrocinio del Confidi Uni.co. ed il sostegno della C.P.M. (gestioni termiche), sarà aperta dal presidente della CNA di Fossombrone, Massimo Marini. Previsto un contributo al dibattito del direttore generale del Confidi Uni.co. Paolo Mariani.
RADIO ESMERALDA PRESENTE NELLA GIURIA DELLE RADIO A SANREMO 2024
Attivare Windows 11 KMS ✓ Guida semplice e veloce ➔ Attivazione garantita
Attivare Windows 11 KMS: Guida Passo dopo Passo per la Validazione
Attivare Windows 11 è un passo importante per garantire che il tuo sistema operativo funzioni correttamente. La procedura di attivazione Windows 11 KMS è una delle opzioni disponibili per gli utenti. Questa guida ti aiuterà a comprendere come procedere con l’attivazione e la convalida Windows 11 in modo semplice e legale.
L’attivazione Windows 11 KMS è un metodo utilizzato principalmente nelle aziende, ma può essere utile anche per gli utenti privati. È fondamentale assicurarsi che l’attivazione Windows 11 sia legale per evitare problemi futuri. La convalida Windows 11 è il processo che verifica se la tua copia di Windows è autentica e attivata correttamente.
Seguendo i passaggi giusti, potrai completare l’attivazione Windows 11 KMS senza difficoltà. Ricorda che avere una copia legittima di Windows 11 è essenziale per ricevere aggiornamenti e supporto. Assicurati di seguire questa guida per un’attivazione Windows 11 legale e senza problemi.
Cos’è l’attivazione di Windows 11 con KMS?
L’attivazione di Windows 11 con KMS è un metodo utilizzato per attivare il sistema operativo in modo centralizzato, soprattutto nelle aziende. Questo processo è utile per garantire che tutte le copie di Windows siano autentiche e funzionino correttamente.
L’attivazione Windows aziendale è particolarmente vantaggiosa per le organizzazioni che gestiscono molti computer. Utilizzando il metodo KMS, le aziende possono attivare Windows 11 in modo rapido e semplice.
Come funziona il metodo KMS per l’attivazione
Il metodo KMS (Key Management Service) funziona attraverso un server che gestisce le chiavi di attivazione. Questo server consente di attivare più copie di Windows 11 con una sola chiave di volume.
Ecco come funziona il processo:
- Installazione del server KMS: Un server KMS deve essere installato all’interno dell’organizzazione.
- Configurazione delle chiavi: Le chiavi di attivazione vengono gestite dal server.
- Attivazione dei client: I computer client si connettono al server KMS per attivarsi.
Passaggio | Descrizione |
---|---|
1 | Installazione del server KMS |
2 | Configurazione delle chiavi |
3 | Attivazione dei client |
Vantaggi dell’attivazione tramite KMS
L’attivazione Windows 11 tramite KMS offre diversi vantaggi, specialmente per enti pubblici, enti no-profit e enti educativi. Questi vantaggi includono:
- Costi ridotti: Le organizzazioni possono risparmiare denaro attivando più copie con una sola chiave.
- Facilità di gestione: La gestione chiavi è semplificata, poiché tutto è centralizzato.
- Supporto per enti: Gli enti pubblici e no-profit possono beneficiare di tariffe speciali per l’attivazione.
“L’attivazione tramite KMS è una soluzione efficiente per le organizzazioni che necessitano di attivare Windows 11 in modo rapido e legale.”
Come Attivare Windows 11 con KMSPico Gratuitamente
Attivare Windows 11 con KMSPico è un metodo che permette di ottenere l’attivazione Windows 11 gratuita senza dover acquistare una chiave. Questo software di attivazione è molto popolare tra gli utenti che desiderano attivare il proprio sistema operativo senza chiave.
Guida all’installazione di KMSPico
Per iniziare, è importante sapere che l’attivazione Windows 11 senza licenza retail è possibile grazie a KMSPico. Questo software è utile anche per le attivazione Windows 11 per scuole e attivazione Windows 11 per enti sanitari.
Ecco i passaggi per installare KMSPico:
- Scarica KMSPico: Trova una fonte affidabile per il download.
- Disattiva l’antivirus: Alcuni antivirus possono bloccare l’installazione.
- Esegui il programma: Fai doppio clic sul file scaricato.
- Segui le istruzioni: Completa l’installazione seguendo le indicazioni sullo schermo.
Passaggi per attivare Windows 11 con KMSPico
Dopo aver installato KMSPico, puoi procedere con l’attivazione Windows 11 offline. Questo metodo è utile per chi non ha accesso a internet e desidera utilizzare l’attivazione Windows 11 con KMS. Inoltre, è adatto per l’attivazione Windows 11 per aziende.
Ecco come attivare Windows 11:
- Apri KMSPico: Avvia il programma.
- Clicca su “Attiva”: Il software inizierà il processo di attivazione.
- Attendi il completamento: Una volta terminato, riceverai una notifica di successo.
Come disabilitare la protezione in tempo reale durante l’installazione
Durante l’installazione di KMSPico, potrebbe essere necessario disabilitare la protezione in tempo reale. Questo è particolarmente importante per l’attivazione Windows 11 senza internet, utile per l’attivazione Windows 11 per istituzioni e attivazione Windows 11 per enti governativi.
Ecco come disabilitare la protezione:
- Apri le impostazioni di sicurezza: Vai nel pannello di controllo del tuo antivirus.
- Disattiva la protezione in tempo reale: Cerca l’opzione e disattivala temporaneamente.
- Riattiva dopo l’installazione: Non dimenticare di riattivare la protezione dopo aver completato l’installazione.
Alternative all’attivazione di Windows 11
Esistono diverse alternative per l’attivazione di Windows 11, specialmente per le organizzazioni e gli enti pubblici. Queste opzioni possono aiutare a garantire che il sistema operativo sia attivato in modo legale e conforme alle normative.
Attivazione Windows 11 senza chiave
L’attivazione Windows senza chiave è una soluzione che permette di attivare il sistema operativo senza dover acquistare una chiave di attivazione. Questo metodo è particolarmente utile per chi cerca un’opzione di attivazione Windows 11 gratuita.
Ecco alcune caratteristiche di questa alternativa:
- Facilità d’uso: Non è necessario inserire una chiave.
- Accesso immediato: Puoi iniziare a utilizzare Windows 11 subito.
- Funzionalità complete: Tutte le funzioni di Windows 11 sono disponibili.
Attivazione Windows 11 offline
L’attivazione Windows 11 senza internet è un’altra opzione valida, soprattutto per enti no-profit e scuole che potrebbero non avere accesso costante alla rete. Questo metodo consente di attivare Windows 11 anche in assenza di connessione internet.
Ecco alcuni vantaggi:
- Utilizzabile ovunque: Non hai bisogno di una connessione internet.
- Adatta per istituzioni: Perfetta per enti educativi e organizzazioni che operano in aree remote.
- Semplice e veloce: Il processo di attivazione è rapido e diretto.
Attivazione Windows 11 per aziende e istituzioni
Le aziende e le istituzioni possono beneficiare di metodi specifici per l’attivazione Windows 11. Questi metodi sono progettati per soddisfare le esigenze di attivazione di enti educativi e altre organizzazioni.
Ecco alcune opzioni disponibili:
- Attivazione centralizzata: Permette di gestire più attivazioni da un’unica posizione.
- Tariffe agevolate: Le aziende possono ottenere sconti per l’attivazione di più copie.
- Supporto dedicato: Le istituzioni ricevono assistenza specifica per l’attivazione.
Domande frequenti sull’attivazione di Windows 11
L’attivazione di Windows 11 è un argomento che suscita molte domande. Ecco alcune delle più comuni.
Come sapere se un KMSpico è falso?
Quando si utilizza un software di attivazione, è importante sapere se è autentico. Un KMSpico falso può causare problemi al tuo computer.
Ecco alcuni segnali che possono indicare che un KMSpico è falso:
- Mancanza di aggiornamenti: Se il software non riceve aggiornamenti, potrebbe non essere affidabile.
- Comportamento strano del computer: Se noti rallentamenti o errori, potrebbe essere un segno di un software non autentico.
- Nessun supporto: Un KMSpico legittimo offre assistenza agli utenti.
“Assicurati sempre di utilizzare software di attivazione legale per evitare problemi futuri.”
Queste informazioni sono state utili?
L’attivazione Windows 11 gratuita è un’opzione interessante per enti pubblici e organizzazioni. È importante sapere come procedere per ottenere l’attivazione in modo legale.
Ecco alcuni vantaggi dell’attivazione per enti pubblici e organizzazioni:
- Costi ridotti: Le organizzazioni possono risparmiare denaro.
- Facilità di accesso: L’attivazione è semplice e veloce.
- Supporto dedicato: Gli enti ricevono assistenza specifica.
Posso attivare altre versioni di Windows con KMS-HWID?
L’attivazione Windows 11 per aziende e istituzioni è possibile anche per altre versioni di Windows. Utilizzando KMS-HWID, è possibile attivare diverse edizioni.
Ecco alcune informazioni utili:
- Compatibilità: KMS-HWID può essere utilizzato per attivare più versioni di Windows.
- Facilità di gestione: Le aziende possono gestire le attivazioni in modo centralizzato.
- Supporto per enti governativi: Le istituzioni possono beneficiare di tariffe agevolate.
Articoli Consigliati
L’attivazione di Windows è un argomento importante per molti utenti. Ci sono diverse risorse e articoli che possono aiutarti a comprendere meglio il processo di attivazione Windows 11 e la gestione delle chiavi.
Risorse utili per l’attivazione di Windows
Quando si parla di attivazione Windows 11 legale, è fondamentale sapere quali sono le opzioni disponibili. Ecco alcune informazioni utili:
- Attivazione Windows 11 per enti no-profit: Le organizzazioni no-profit possono avere accesso a tariffe speciali per l’attivazione.
- Attivazione Windows 11 per scuole: Le scuole possono beneficiare di programmi specifici per facilitare l’attivazione.
Software alternativi per la gestione delle chiavi di attivazione
La gestione chiavi è un aspetto cruciale per l’attivazione di Windows. Esistono diversi software attivazione che possono aiutarti:
- Gestione chiavi: Alcuni software offrono strumenti per gestire le chiavi in modo semplice e veloce.
- Attivazione Windows 11 per enti educativi: Le istituzioni educative possono utilizzare software specifici per facilitare l’attivazione.
PANATHLON CLUB FANO: ASSEGNATI TRE PREMI FAIR-PLAY
CONVEGNO: DROGHE ANTICHE, NUOVE E SOTTO MENTITE SPOGLIE
Giovedi 23 novembre alla Polisportiva La Combattente di Fano alle ore 17,30 si terrà questo interessante convegno organizzato da CNA Pesaro-Urbino e Sanidoc.
Ai nostri microfoni Fausto Baldarelli, Responsabile Sindacale CNA Fano
IV SEMINARIO REGIONALE SULLA PREMATURITA’: “NASCERE PRIMA DEL TEMPO NELLE MARCHE OGGI”
In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, l’Associazione “Prima del tempo o.d.v” organizza il IV Seminario Regionale “Nascere prima del tempo nelle Marche”.
Ai nostri microfoni il Pres. dell’ Associazione “Prima del Tempo o.d.v”, il Pediadra Ramzi El Asmar
CARTOCETO DOP IL FESTIVAL – 46esima MOSTRA MERCATO DELL’ OLIO E DELL’ OLIVA
Ci presenta l’ edizione 2023 il Sindaco di Cartoceto Enrico Rossi
EL BAR GNESI, IL NUOVO SINGOLO DELLA BORGHETTI BUGARON BAND
Nicola Gaggi, cantante della storica band fanese, ci presenta il nuovo singolo…